Notizie flash
Dopo il nulla di fatto nell'incontro al MIT dello scorso 3 Ottobre e a seguito delle mancate convocazioni in accordo agli impegni presi dalla società negli incontri del 17 Luglio 2018, le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, UILTrasporti e UNICA aprono formale vertenza. Oltre ai mancati impegni le OO.SS.NN. lamentano la mancata trasparenza nella conduzione delle politiche industriali di ENAV che, proprio in sede ministeriale erano state messe al centro della discussione programmatica. |
Alla ripresa delle attività sindacali, le Segreterie Nazionali del Trasporto aereo di FILT-CGIL, Fit-CISL, UILTrasporti e UGLTrasporti, inviano al MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) un lungo documento che illustra lo stato del trasporto aereo, porgendo alla attenzione alcune considerazioni e priorità d’intervento ritenute utili a stabilire i necessari interventi e formulare proposte di merito per lo sviluppo del settore |
In seguito a verifiche tecniche in seno alla Commissione di garanzia e al Ministero delle infrastrutture e Trasporti, lo sciopero del personale ENAV è proclamato per il giorno 21 Luglio prossimo con le stesse modalità dichiarate, ovvero astensione del personale per 24 ore. Sono garantiti i servizi minimi così come previsti da normativa vigente |
In seguito all'incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tra ENAV e Organizzazioni Sindacali, lo sciopero di 24 ore inizialmente proclamato per il 5 Luglio è stato differito al 20 Luglio prossimo con le stesse modalità dall'incontro è scaturito un verbale che impegna ENAV e OO.SS.NN ad iniziare una trattativa no-stop per rinnovare il contratto scaduto il 31/12/2016 e ad iniziare con l'ausilio di tutti gli strumenti disponibili, una condivisione dello sviluppo e delle ricadute del piano industriale. Il ministero ha già riconvocato le parti il giorno 16 Luglio per avere evidenza del percorso svolto e per scongiurare l'agitazione. Di seguito anche il comunicato congiunto delle Organizzazioni Sindacali con un giudizio sul risultato ottenuto |
In data odierna è pervenuta alla FILT-CGIL e alle altre organizzazioni sindacali l'invito da parte del gabinetto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, a desistere dall'azione proclamata il giorno 5 Luglio 2018 della durata di 24 ore. la FILT-CGIL ha risposto al Ministero, facendo notare che la quasi totalità delle azioni di sciopero sono verso la stessa società: ENAV SpA e che quindi possono essere raggruppate nella sola agitazione di livello nazionale che comprende le altre di livello locale. La FILT-CGIL in sostanza NON INTENDE desistere dall'azione proclamata, anche perché tale agitazione è frutto di un lungo periodo in cui le relazioni industriali con la società ENAV SpA sono interrotte. Questa del 5 Luglio è la 4° agitazione consecutiva che non ha trovato soluzione nella trattativa più volte richiesta su tematiche molto importanti quali il rinnovo del CCNL scaduto da un anno e mezzo e sulla "fumosa" politica industriale, che se applicata così come comunicato senza condivisione con le organizzazioni sindacali, porterebbe disagi sui territori interessati e sulle attività della stessa società. Di seguito 3 documenti: l'invito del ministero; la risposta della FILT-CGIL e una lettera scritta il giorno 25 da questa organizzazione in cui si tenta ancora una volta di sollecitare la ripresa dei tavoli negoziali evitando di scaricare tensioni sindacali sulle lavoratrici e i lavoratori in un periodo in cui il traffico aereo sta aumentando in maniera considerevole. |
In ottemperanza alla legge 146/90 e s.m.i. le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, UILTrasporti e UNICA dichiarano per il giorno 5 Luglio 2018 uno sciopero dei lavoratori di ENAV SpA di 24 Ore. Lo sciopero fa seguito alle altre 3 agitazioni precedentemente dichiarate che però non hanno portato al risultato di sbloccare la trattativa del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale scaduto da più di un anno e mezzo. Le OO.SS.NN sono coscienti delle ripercussioni sull'utenza, ma sono arrivate a questa estrema decisione per la colpevole mancanza di relazioni industriali costruttive della società. In allegato è possibile leggere il documento relativo alla dichiarazione con le modalità di svolgimento che saranno: - dalle ore 00:01 alle ore 23:59 per personale operativo - intera giornata per personale normalista
in allegato si può inoltre leggere il report di giugno 2018 di ETF - European Transport Worker's Federation, che riporta le medesime problematiche e criticità riguardo le relazioni industriali e le ricadute del piano industriale di ENAV SpA |
Dopo l'incontro del 23 Maggio scorso, nessun passo avanti e stato condotto nella trattativa per il rinnovo del contratto di ENAV SpA. Le Organizzazioni Sindacali Filt-CGIL, UIL-T e UNICA dichiarano per la giornata del 8 Giugno 2018 una terza giornata di sciopero di 4 ore. In allegato il testo della dichiarazione con le modalità di svolgimento |
A seguito dei comunicati sul Bilancio 2017 e sul Piano industriale 2018-2022 di ENAV, le organizzazioni sindacali dichiarano una nuocva azione di sciopero il giorno 8 maggio 2018 e diramano un comunicato congiunto per esprimere la propria posizione in merito alle scelte industriali dell'azienda. |
Il CdA approva il piano Industriale 2018-2022 in concomitanza con l'approvazione del bilancio 2017 che segna un utile di 101,5 mln di Euro. In virtù di questi comunicati decisamente impattanti sul futuro di ENAV le organizzazioni sindacali sono convocate per il prossimo 15 marzo alle ore 15,30
|
In data odierna, 22.12.2017 si sono incontrate ENAV e le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, UIL trasporti e UNICA per la prima fase di raffreddamento e conciliazione della Vertenza aperta in data 19.12.2017 In sostanza ENAV SpA ha preso tempo rimandando il tavolo in accordo alle norme contrattualmente previste per la prima fase di conciliazione. In allegato il comunicato delle organizzazioni sindacali su indicate, dove tra l'altro si fa riferimento a comunicati di altre organizzazioni sindacali che probabilmente hanno fatto confusione su alcuni passaggi che si sono sviluppati negli ultimi mesi tra tavoli istituzionali e aziendali |
Aperta in data 19.12.2017 da FILT-CGIL, UILtrasporti e UNICA formale vertenza per il rinnovo del CCNL scaduto ormai il 31.12.2016, a causa della mancata convocazione per la prosecuzione dei lavori |
Pensioni
È fatta! L'assurda disparità di trattamento del personale operativo enav , legata all ente previdenziale di appartenenza e' terminata. La camera ha approvato in via definitiva il DL fiscale contenente la norma di riferimento. Una conquista enorme in un contesto difficile e in un momento storico cruciale. Un lavoro svolto dalle istituzioni tutte, il governo, il parlamento, le parti sociali (oo.ss. e azienda) , un chiaro segno di un impegno congiunto per il bene comune . Ora continueremo a vigilare , attraverso il tavolo già in essere presso il MIT,affinché le circolari applicative sanciscano inequivocabilmente i diritti dei lavoratori di ENAV. |